Vai al contenuto

Esame del 27 febbraio 2013

Corso di Laurea in Fisica
Compito scritto di Fisica Generale I
M.G. Grimaldi – A. Insolia


Problema n.1

Su un ripiano orizzontale è appoggiata una piastra di massa \(m_2=2 \; Kg\) ferma. Sia \(µ_2\) il coefficiente d’attrito tra il ripiano e la piastra. Sulla piastra viene posto un corpo di massa \(m_1=1 \; Kg\) che si muove con velocità \(v\) orizzontale e modulo \(v=3 \; m/s\). Sia \(µ_1=0.6\) il coefficiente d’attrito tra \(m_1\) ed \(m_2\). La velocità relativa di \(m_1\) rispetto ad \(m_2\) si annulla quando \(m_1\) si è spostato di una distanza d=0.7m su \(m_2\). Calcolare:

  • il coefficiente d’attrito \(µ_2\)
  • la distanza l percorsa da \(m_2\) sul ripiano prima di fermarsi
  • l’energia meccanica dissipata nel processo.

image

Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.2

L’estremo A di una sbarra orizzontale sottile, di massa trascurabile e di lunghezza L, fissata a una parete per mezzo di un perno. L’altra estremità B è legata al punto C della parete tramite un filo sottile che forma un angolo ϑ con la direzione orizzontale. Un oggetto di peso P è appoggiato alla sbarra a distanza \(x\) dalla parete.

image

  • Determinare la tensione del filo T in funzione di \(x\).
  • Determinare le componenti, verticale e orizzontale, della reazione vincolare in A.
  • Supponendo che il filo possa resistere alla massima tensione di 520 N, determinare il massimo valore di \(x\) ammesso per evitare la rottura del filo se P=315 N, L=2m e ϑ=30°.
Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.3

Una miscela di 1.8 kg di acqua e 260 g di ghiaccio in equilibrio alla temperatura di 0°C viene portata, durante un processo reversibile, a uno stato di equilibrio finale dove il rapporto delle masse acqua‐ghiaccio è 1/1 alla temperatura di 0°C. Il calore latente di solidificazione dell’acqua è \(333 × 10^3 \; J/kg\).

  • Calcolare la variazione di entropia del sistema durante questo processo.
  • Il sistema viene quindi riportato al primo stato di equilibrio, ma in modo irreversibile (utilizzando per esempio una fiamma). Calcolare la variazione di entropia del sistema durante questo processo.
  • La risposta b) è in accordo con la seconda legge della termodinamica?
Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.4

Una mole di gas biatomico compie un ciclo reversibile formato da una espansione isoterma dallo stato A (\(T_A=500 \; K\), \(V_A= 2 × 10^{‐3} \; m^3\)) allo stato B, una compressione isobara BC, una compressione adiabatica dallo stato C (\(V_C = 4 × 10^{‐3} \; m^3\)) allo stato A.

  • Rappresentare il ciclo in un diagramma pV;
  • Calcolare il lavoro svolto dal gas durante ciascuna trasformazione del ciclo;
  • Calcolare il rendimento del ciclo.
Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.


Download