Vai al contenuto

Esame del 13 Febbraio 2019

Corso di Laurea in Fisica
Compito scritto di Fisica Generale I
M.G. Grimaldi – A. Insolia
Per la prova in itinere svolgere i problemi 1, 2, 3 (tempo 2h)
per la prova completa svolgere i problemi 1, 3, 4, 5 (tempo 3 h).


Problema n.1

Una granata di massa m=2 kg e dimensioni trascurabili è lanciata da O con velocità iniziale di modulo \(v_o=30 \; m/s\), ad un angolo θ<90° rispetto all’asse x. Nel punto di massima altezza h=32 m, la granata esplode in due frammenti A e B di massa \(m_A=m/4\) e \(m_B=3 m/4\). Immediatamente dopo l’esplosione, l’energia cinetica del frammento A vale \(E_{k,A}=600 \; J\), e le due componenti \(v_{Ax}\) e \(v_{Ay}\) della velocità sono positive. Il frammento tocca il suolo 6 s dopo l’esplosione. Determinare:

  • l’angolo θ rispetto all’orizzontale di lancio della granata;
  • la velocità del frammento B.
Visualizza le soluzioni

Soluzione ufficiale

  • \(\theta=56,6°\)
  • \(v_{bx}=7,8 \; m/s\)
  • \(v_{by}=-8 \; m/s\)
Visualizza lo svolgimento

Soluzione ufficiale

Questa soluzione è la trascrizione della risoluzione effettuata da un docente


Per trovare \(\theta\) basta analizzare il moto parabolico, dalla formula:

\[h=\frac{v_0^2 sin^2\theta}{2g}\]

possiamo facilmente ricavare \(\theta\) come:

\[arcsin(\sqrt{\frac{2hg}{v_0^2}})=56,6°\]

Per determinare la velocità del pezzetto B invece sfruttiamo la conservazione della quantità di moto in quanto le esplosioni sono impulsive. Per determinare \(v_b\) dobbiamo trovare le sue componenti. Queste ci permetteranno di trovare il modulo come:

\[v_b=\sqrt{v^2_{bx}+v^2_{by}}\]

Mentre per la direzione sappiamo che:

\[tg\alpha =\frac{v_{by}}{v_{bx}}\]

Allloa impostiamo le equazioni del moto, sappiamo che:

\[v_y=0 \;\;\; v_x=v_{0x}=v_0cos\theta\]

Scrivo il principio della conservazione della quantità di moto:

\[mv=m_av_a+m_bv_b\]

e imposto il sistema:

\[\begin{cases} mv_0cos\theta=\frac{m}{4}v_{a,x}+\frac{3}{4}mv_{b,x}\\ 0=\frac{m}{4}v_{a,y}+\frac{3}{4}mv_{b,y}\\ \end{cases}\]

Ma in questo sistema ho ben quattro incognite, mi servono delle informazioni in più. il testo mi dice che il tempo di volo (lo chiamo \(t^*\)) è di 6 secondi. allora posso rivare:

\[v_{ay}=\frac{1}{2}gt^*-\frac{h}{t*}\]

e imposto il nuovo sistema:

\[\begin{cases} x=(v_{ax}t +x_0)\\ y=v_{ay}t+h-\frac{1}{2}gt^2\\ \end{cases}\]

dove con \(x_0\) ho indicato \(\frac{x_g}{2}\) dove \(x_g\) è la gittata.

Se t coincide con \(t^*\) \(y=0\), allora posso scrivere:

\[0=v_{ay}t^*+h-\frac{1}{2}gt^{*2}\]

risolvendo rispetto a \(v_{ay}\) trovo:

\[v_{ay}=24,06 m/s\]

A questo punto mi serve la componente su x, utilizzo l'energia cinetica:

\[E_{k,a}=\frac{1}{2}m_a(v^2_{ax}+v^2_{ay})\]

risolvo rispetto \(v_{ax}\) e trovo che:

\[v_{ax}=42,67 m/s\]

A questo punto nel sistema iniziale non abbiamo più quattro incognite ma due, cioè le componenti di \(v_b\) e possiamo ricavarle semplicemente facendo le dovute sostituzioni nel nostro sistema. Si avrà:

\[v_{bx}=7,8 \; m/s\]
\[v_{by}=-8 \; m/s\]

Questa soluzione è stata fornita da Lucia Romano

Problema n.2

Su un piano inclinato di un angolo θ=25° sono poste (vedi figura) le masse \(m_1=1.00 \; kg\) e \(m_2=3.00 \; kg\). La massa \(m_1\) è connessa ad una molla (ideale) di costante elastica \(k= 7.50 \cdot 10^2 \; N/m\) e può muoversi con attrito trascurabile sul piano inclinato. La massa \(m_2\) è inizialmente ferma sul piano inclinato (a causa dell’attrito) ad una distanza \(ℓ_0=120 \; cm\) dal punto più basso del piano inclinato e non è in contatto con \(m_1\). Sia \(µ_k=0.70\) il coefficiente di attrito dinamico tra \(m_2\) ed il piano inclinato. A partire da tale disposizione il corpo 1 viene spostato verso l’alto (lungo il piano inclinato) di una quantità ∆ℓ e, da fermo, lasciato andare, di modo che, scendendo, urti elasticamente \(m_2\). In seguito all’urto \(m_2\) si mette in moto e raggiunge il punto più basso del piano inclinato con una velocità V=5.0 m/s. Determinare lo spostamento iniziale ∆ℓ di \(m_1\).

image

Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.3

Un cilindro omogeneo di raggio R e massa M=20.0 kg e un corpo di massa m sono posti sulle due falde di un doppio piano inclinato (vedi figura); entrambe le falde sono inclinate di uno stesso angolo θ=30.0° rispetto all’orizzontale. Il centro di massa del cilindro è collegato al corpo per mezzo di una corda inestensibile ideale di massa trascurabile (la piccola puleggia in figura è da considerare ideale). L’attrito tra la massa m ed il piano inclinato è trascurabile, l’attrito tra la massa M ed il piano inclinato è non trascurabile e garantisce che il cilindro non scivoli ma rotoli sul piano inclinato. Determinare:

  • il valore massimo della massa del corpo di sinistra, \(m_{eq}\), in corrispondenza del quale il sistema è in equilibrio statico;
  • l’accelerazione a con cui scende il corpo di sinistra quando la sua massa è pari a \(2 m_{eq}\).

[Suggerimento: dato che la corda è connessa al centro di massa del cilindro, si consideri che l’accelerazione del corpo di massa m e l’accelerazione del centro di massa del cilindro sono uguali]

image

Visualizza le soluzioni
  • \(m_{eq}=M=20.0 \; kg\)
  • \(a=1,40 \; m/s^2\)
Visualizza lo svolgimento
  • Le condizioni di equilibrio di un corpo rigido sono \(\vec{F_{tot}} = 0 \land \vec{M_{tot}}=0\) da cui segue:

    \(\begin{cases} P_{sx} \sin \theta - T =0 \\ RT- P_{dx} \sin \theta =0 \end{cases} ⟹ m_{eq} = M\)
  • Applicando il teorema di Huygens-Steiner e scegliendo come polo il punto di contatto tra il cilindro e la falda destra del piano inclinato \(I= \frac{1}{2}M R^2 + MR^2 = \frac{3}{2}M R^2\)

    Per le leggi della dinamica rotazionale:

    \(\begin{cases} 2Mg \sin \theta - T = 2Ma \\ RT - RMg \sin \theta = I α \end{cases} ⟹ a=\frac{g}{7}\)

N.B. Questo svolgimento è stato fornito da uno studente pertanto non si garantisce la correttezza. Se hai trovato un errore per favore segnalalo qui, grazie!

Problema n.4

Due corpi celesti di masse, rispettivamente, \(m_1=3×10^{34} \; kg\) e \(m_2=7×10^{34} \; kg\), distanti \(d=10^8 \; m\) ruotano attorno al centro di massa con velocità angolare ω.

  • Calcolare il valore di ω.
  • Se una meteora passa per il centro di massa del sistema perpendicolarmente alla congiungente i centri dei due corpi, quale deve essere la minima velocità \(v_0\) perché possa sfuggire al loro campo gravitazionale?
Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.5

Due moli di gas ideale biatomico seguono un ciclo termodinamico composto da un riscaldamento isocoro reversibile (trasformazione A→B), un’espansione adiabatica irreversibile (trasformazione B→C) e una compressione isobara reversibile (trasformazione C→A). Nello stato iniziale A la temperatura del gas è \(T_A=290 \; K\), mentre nello stato C il suo volume è doppio di quello che ha nello stato A (\(V_C=2 V_A\)). La temperatura dello stato B è pari a \(T_B=720 \; K\). Dopo aver disegnato il ciclo in un piano p-V, determinare:

  • la temperatura del gas nello stato C, il calore scambiato e il lavoro compiuto dallo stesso nella trasformazione C→A;
  • il lavoro compiuto dal gas e la sua variazione di entropia nella trasformazione B→C.
  • il rendimento η del ciclo.
Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.


Download