Vai al contenuto

Esame del 17 Giugno 2020

Corso di Laurea in Fisica
Compito scritto di Fisica Generale I
M.G. Grimaldi – A. Insolia
Per la prova in itinere (2 ore) svolgere i problemi: 2, 3, 4
Per la prova completa (2 ore) svolgere i problemi: 1, 2, 3


Problema n.1

Un disco omogeneo di massa M=1 kg e raggio R=0.4 m è vincolato a ruotare senza attrito attorno al suo asse fisso orizzontale. Attorno al disco è avvolto un filo inestensibile di massa trascurabile collegato ad un’estremità ad un punto materiale di massa \(m_1=0.2 \; kg\) appoggiato su un piano orizzontale scabro. Il filo è completamente svolto, ma con tensione nulla, parallelo al piano. All’istante \(t\) il disco è fermo e viene colpito nel suo estremo superiore da un punto materiale di massa \(m_2=m_1\) che si muove con velocità orizzontale di modulo \(v_o=7.2 \; m/s\) nel piano del disco (vedi figura). Sapendo che il punto materiale si conficca nel disco e che il disco compie N=1 giro prima di fermarsi, determinare:

  • il modulo ω della velocità angolare del disco immediatamente dopo l’urto;
  • il coefficiente di attrito dinamico μ fra il piano e \(m_1\);
  • il modulo α dell’accelerazione angolare del disco subito dopo l’urto.

image

Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.2

Un tubo a U aperto alle estremità è disposto verticalmente e contiene olio (\(ρ=0.9 \; g/cm^3\)). Le superfici dell’olio nelle sezioni A e B (si veda la figura) sostengono due sferette a tenuta di masse rispettivamente \(m_A\) e \(m_B\). Il contatto tra le sferette e il tubo non presenta attrito apprezzabile. Se, all’equilibrio, il dislivello tra le sezioni A e B è h=10 cm, e il raggio del tubo è R=20 cm, quale è la differenza di massa \(Δm=m_A-m_B\)?

image

Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.3

Un cilindro con pistone mobile ideale privo di attrito contiene tre moli di un gas perfetto monoatomico inizialmente all’equilibrio nello stato A in contatto termico con un serbatoio alla temperatura \(T_A= 400 \; K\), che occupano il volume \(V_A=0.075 \; m^3\). Mantenendo il contatto termico con il serbatoio, il gas viene espanso in modo molto lento e graduale (trasformazione reversibile) fino allo stato B, alla pressione \(p_B=10^5 \; Pa\). Per mezzo di un opportuno sistema esterno agente sul pistone che mantiene costante la pressione del gas, questo viene poi compresso sempre in modo molto lento e graduale (trasformazione reversibile) fino allo stato C alla temperatura \(T_C\), e durante questa trasformazione il gas cede un calore \(Q_{BC}= –11765 \; J\). Successivamente, messo in contatto termico con un serbatoio alla temperatura \(T_C\), il gas viene nuovamente espanso in modo molto lento e graduale (trasformazione reversibile) fino a raggiungere lo stato D, in cui occupa lo stesso volume che aveva nello stato A. Infine, il gas è messo in contatto termico con il serbatoio a temperatura \(T_A\), e ritorna nello stato iniziale (trasformazione irreversibile). Determinare:

  • il volume \(V_C\) occupato dal gas nello stato C;
  • il calore \(Q_{ASS}\) assorbito dal gas nel ciclo;
  • il rendimento η del ciclo;
  • la variazione \(ΔS_{amb}\) di entropia dell’ambiente nel ciclo.
  • disegnare il ciclo in un piano p-V.
Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Problema n.4

Una trasformazione isocora di una mole di gas ideale avviene a volume V=5 litri; se la variazione di pressione è Δp=1 atm, calcolare se si tratta di un gas monoatomico o biatomico, sapendo che la variazione di entalpia è ΔH=17.5 litri×atm.

Visualizza le soluzioni

Non ancora disponibili :(

Se sei in possesso delle soluzioni, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.

Visualizza lo svolgimento

Non ancora disponibile :(

Se sei in possesso dello svolgimento, puoi valutare la possibilità di contribuire al progetto facendo click sull'icona di modifica in alto a destra () dopo aver creato un account GitHub.

Leggi di più su come contribuire.


Download